Casting CGIL Spot

Casting, spot CGIL: nuova produzione sui diritti dei lavoratori, firmata da Antonello Murgia

admin2 CASTING

Cagliari torna ad essere set di un progetto che unisce impegno civile e ricerca artistica. Sta per prendere il via la nuova produzione di uno spot/cortometraggio dedicato alla sicurezza sul lavoro e alla tutela dei diritti dei lavoratori, scritto e diretto da Antonello Murgia, e prodotto dal Teatro dallarmadio e dalla CGIL. Un progetto che nasce con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico su uno dei temi più urgenti e attuali del nostro tempo, attraverso il linguaggio potente e diretto del cinema.

Per la realizzazione del film, la produzione avvia una ricerca di attori, attrici, comparse e figurazioni, rivolgendosi in particolare a persone domiciliate a Cagliari e provincia. Di seguito i profili ricercati:

  • Attore professionista, età compresa tra i 35 e i 50 anni
  • Attrice professionista, età compresa tra i 45 e i 50 anni
  • Attrice professionista, età compresa tra i 18 e i 25 anni
  • Operai/muratori, età compresa tra i 25 e i 45 anni (con o senza esperienza sul set)
  • Attrice di età compresa tra gli 80 e i 90 anni
  • Comparse, uomini e donne dai 20 ai 90 anni, per riprese focalizzate su particolari del corpo (mani, ecc.)
  • Autisti professionisti di furgoni, uomini e donne

Il casting si terrà sabato 12 aprile 2025, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, presso la Sala teatro dell’EXMA, in via San Lucifero 11, Cagliari.

Gli interessati dovranno inviare la propria candidatura via email all’indirizzo castingexma1204@gmail.com, allegando:

  • Due foto recenti (una figura intera e un primo piano, su sfondo neutro, senza occhiali o trucco)
  • Breve curriculum vitae
  • Una scheda con i dati personali: data e luogo di nascita, numero di cellulare, età, taglia, peso, numero di scarpe
  • Categoria per la quale ci si candida (come da elenco sopra)

I candidati selezionati riceveranno conferma via mail con orario di convocazione. In caso di necessità, sarà la produzione stessa a ricontattare i partecipanti. Una nuova occasione per partecipare attivamente a un’opera che unisce cinema, territorio e coscienza collettiva.