Presentato questa mattina a Nuoro il progetto per la riapertura del Teatro Eliseo di Nuoro con la nuova gestione del Teatro di Sardegna. Vocazione produttiva, innovazione sociale, sinergie, rischio culturale, spazi aperti e multidisciplinarietà sono alcune delle parole chiave che caratterizzano il percorso di Sardegna Teatro, che invita a Nuoro gli operatori del territorio a immaginare percorsi possibili, a dialogare per dare …
Trionfo di nomination per la Sardegna ai David di Donatello
La Fondazione Sardegna Film Commission è felice di celebrare la pioggia di nomination ai David di Donatello per “La Stoffa dei Sogni” di Gianfranco Cabiddu prodotto da Paco Cinematografica che vanta ben nove candidature, tra cui la miglior sceneggiatura non originale di Ugo Chiti, Gianfranco Cabiddu e Salvatore De Mola, Sergio Rubini come attore protagonista e Ennio Fantastichini come attore non …
“A CASA MIA” di MARIO PIREDDA VINCE IL DAVID DI DONATELLO COME MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
Il cortometraggio “A casa mia” di Mario Piredda vince il David di Donatello come Miglior Film di Cortometraggio: ad assegnarlo la giuria dell’Accademia del Cinema Italiano, per “il severo rigore nelle scelte di regia e sceneggiatura. Una storia non banale che racconta della ricerca di felicità e di un sentimento di speranza destinato ad alimentarsi nel tempo, nonostante le circostanze …
LA FONDAZIONE SARDEGNA FILM COMMISSION AL FESTIVAL DI BERLINO
Anche per questa edizione dell’European Film Market la Fondazione Sardegna Film Commission sarà presente con vari appuntamenti di promozione dell isola.
LA SARDEGNA DA SCOPRIRE SU SKY SPORT
Dal 6 febbraio la Sardegna protagonista della programmazione di Sky Sport con il nuovo episodio di ICARUS “Running Scenery” di Paolo Venturini dedicato alla Sardegna che non si conosce.
Accreditamento per EFM Berlinale 2017: scade il 6 gennaio
Sono rimasti pochi giorni per richiedere l’accreditamento Professionisti per lo European Film Market della Berlinale, la scadenza è prevista per il 6 gennaio 2017.
Turismo, promozione e cultura: presentato e-book Deledda gratuito
Durante l’incontro è stata presentata l’iniziativa della Regione che offre la possibilità di scaricare gratuitamente l’e-book di Grazia Deledda, “Dopo il divorzio”.
“Destinazione Sardegna – Viaggio letterario verso orizzonti contemporanei” all’Aeroporto di Olbia dal 3 Dicembre al 20 Gennaio 2017
Destinazione Sardegna è un evento che riscopre gli scrittori che hanno raccontato le loro esperienze di viaggio in Sardegna dall’Ottocento a oggi. [pdf-embedder url=”http://www.sardegnafilmcommission.it/wp-content/uploads/2016/12/Destinazione-Sardegna1.pdf” title=”destinazione-sardegna1″]
REMINDER: C’è tempo fino al 15.12.2016 per l’iscrizione al workshop di scrittura per la valorizzazione dei territori curato dalla Scuola Holden
Il prossimo 17/18 dicembre, all’interno del programma “Destinazione Sardegna”, si svolgerà nell’Aeroporto Olbia Costa Smeralda un interessante corso di scrittura sulla narrazione del territorio.
A Cagliari il primo workshop dedicato alle novita’ previste dalla nuova legge cinema nazionale
La Fondazione Sardegna Film Commission e AESVI, l’Associazione di categoria che rappresenta gli editori, i produttori e gli sviluppatori di videogiochi operanti in Italia, in collaborazione con il Creative Europe – Media Desk, Mibact, CRS4, Tiscali Open Campus e Sardegna Teatro organizzano il 28 Novembre 2016 a Cagliari la prima giornata di networking e incontro tra l’Industria audiovisiva, le aziende dell’ICT e gli sviluppatori di Videogames in Sardegna.