L’Istituto Comprensivo Gramsci – Rodari di Sestu premiato al Festival CinemAmbiente di Torino

admin2 FESTIVAL

Si è concluso ieri 5 giugno il Festival CinemAmbiente di Torino e il cortometraggio Alla ricerca di madre natura ha vinto il primo premio della sezione competitiva Junior rivolta alle scuole italiane e riservata a cortometraggi a tema ambientale. Il corto è risultato il vincitore tra gli oltre 300 lavori presentati con la seguente motivazione: “Per l’impegno eccezionale degli alunni, …

IL CLAN DEI RICCIAI Il nuovo film documentario di Pietro Mereu in anteprima al 14/mo Biografilm Festival

admin2 FESTIVAL

Il regista Pietro Mereu con Il clan dei ricciai approda nel Golfo degli Angeli, tra i quartieri e mercati di una Cagliari nascosta e l’ex carcere del Buon Cammino, per raccontare la vita – tatuata sul corpo e marchiata da anni in carcere – di un piccolo gruppo di ex detenuti. Andrea, Massimo, Simone e Bruno oggi vivono pescando i …

La Fondazione Sardegna Film Commission approda alla 71^ edizione del Festival di Cannes con la promozione dei nuovi progetti Made in Sardegna

admin2 FESTIVAL

Cannes, 9 maggio 2018. Anche per questa edizione del Festival di Cannes, la Fondazione  Sardegna Film Commission della Regione Autonoma della Sardegna presenta un fitto calendario di appuntamenti ed eventi di promozione del cinema “Made in Sardegna” al Marché du Film di Cannes, nella prestigiosa cornice dell’Italian Pavilion insieme a Istituto Luce Cinecittà e alle altre Film Commission italiane di IFC (associazione nazionale delle film commission).

ISREAL 2018 – Festival di Cinema del Reale “Sguardi sul Mediterraneo” 3° edizione – Dal 2 al 6 maggio a Nuoro

admin2 FESTIVAL

Dal 2 al 6 maggio, all’Auditorium del Museo del Costume di Nuoro, avrà luogo la terza edizione di IsReal – Festival di Cinema del Reale “Sguardi sul Mediterraneo”. Organizzato dall’ISRE con la collaborazione di Fondazione di Sardegna e Fondazione Sardegna Film Commission, per la direzione artistica di Alessandro Stellino, il Festival si presenta ricco di eventi e di novità. Nove le opere selezionate nella …

“Figlia mia di Laura Bispuri” al Tribeca Film Festival

admin2 FESTIVAL

“Figlia mia” è stato presentato ieri sera alla 17esima edizione del Tribeca Film Festival, la manifestazione fondata nel 2002 da Robert De Niro e Jane Rosenthal che si terrà quest’anno dal 18 al 29 aprile. Il film è inserito nella sezione “Spotlight”, che dedica una forte attenzione al tema della parità di genere e alla riflessione sull’identità femminile. Laura bispuri torna al Tribeca dopo aver vinto, …

Venerdì 20 aprile: Aspettando IsReal, 3ª edizione a Cagliari

admin2 FESTIVAL

La Cineteca Sarda della Società Umanitaria di Cagliari e l’ISRE Istituto Superiore Regionale Etnografico, in occasione della terza edizione di IsReal – Festival del Cinema del Reale (Nuoro, 2-6 maggio 2018), presentano la proiezione del film vincitore dell’edizione 2017, METEORLAR di Gürcan Keltek (Turchia/Paesi Bassi, 2017, 84’). Interverranno: Alessandro Stellino, direttore artistico di IsReal, Felice Tiragallo, professore di Antropologia Culturale presso Dipartimento di Storia, Beni …

Presentato oggi il programma della IX edizione di Skepto International Film Festival: ospite d’onore sarà Alessandro Haber

admin2 FESTIVAL

Invariata la formula che ha segnato il successo della manifestazione negli anni: corti di qualità, ospiti importanti e buona cucina per quattro serate all’insegna del cinema e della convivialità. Si parte mercoledì 18 e si va avanti fino a sabato 21. Gli oltre 120 cortometraggi selezionati verranno proiettati tra l’Auditorium Comunale (piazzetta Dettori), l’Hostel Marina e il cinemaGreenwich (via Sassari, 67) per oltre 30 ore di intrattenimento gratuito, a disposizione di chiunque …

“Il Club dei centenari” di Pietro Mereu al Trento Film Festival

admin2 FESTIVAL

Il documentario di Pietro Mereu dedicato ai centenari dell’Ogliastra sarà proiettato il 29 aprile nella sezione “Terre alte” del Trento Film Festival. Il film – che ha ricevuto il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Lanusei e il supporto della Fondazione Sardegna Film Commission – è un viaggio alla scoperta dell’Ogliastra in cui si concentra il maggior numero di ultracentenari a livello mondiale.