In 2022, we hope to see many of you here for the great animation party! See you on 13th June to 18th June for an edition that will showcase Swiss animation. Register now, to try your luck at having your projects selected at the Mifa Pitches! Do you have an animation film project in development? If it is selected, you will take part …
Princesa: dopo Venezia sbarca a Bologna con Visioni Italiane
Dopo l’anteprima alle 18° Giornate degli Autori della 78° Mostra del Cinema di Venezia, Princesa di Stefania Muresu sarà a Visioni Italiane, Festival degli Esordi della Cineteca di Bologna, con una proiezione speciale fuori concorso il 26 ottobre 2021 alle ore 19 al Cinema Lumière, in collaborazione con il Centro Studi Amilcar Cabral e alla presenza dell’autrice. Nato dall’incontro tra la …
“Italian Animation Days”: professionisti dell’animazione a confronto con giovani talenti
“La scorsa settimana Cagliari è stata teatro non solo di diversi eventi sportivi di livello internazionale, ma anche laboratorio di eccellenza e di prestigio a livello europeo per i prodotti audiovisivi d’animazione nell’ambito cinematografico, televisivo e del web. Nello scenario dell’Ex Manifattura Tabacchi, in Viale Regina Margherita, dal 6 all’8 ottobre si sono svolti gli “Italian Animation Days”, programma di …
Premio Solinas 2021: annunciati i 10 vincitori
PREMIATI A LA MADDALENA I 10 VINCITORI DEI 3 CONCORSI DEL PREMIO SOLINAS 2021 Si è conclusa con successo la 36° edizione del Premio Solinas a La Maddalena. 150 ospiti nazionali e internazionali hanno abitato l’isola e – stimolati dalla forza e dalla bellezza di questo paradiso terrestre – hanno creato e promosso felicità collettiva con Lab di Alta Formazione, …
Premio Solinas 2021 torna a La Maddalena dal 21 al 28 settembre
IL PREMIO SOLINAS TORNA A CASA. LA 36° EDIZIONE SI TERRA’ A LA MADDALENA DAL 22 AL 26 SETTEMBRE GRAZIE ALLA FONDAZIONE SARDEGNA FILM COMMISSION E ALLA REGIONE SARDEGNA Il Premio Solinas (vedi il Programma) nasce nel 1985 a La Maddalena per ricordare Franco Solinas, sceneggiatore e scrittore sardo, con l’intento di valorizzare la figura dello sceneggiatore e sottolineare la forza …
Selezionati dalla Cineteca di Bologna i film di Visioni Sarde
Saranno otto i cortometraggi che il 26 ottobre al Cinema Lumière di Bologna si contenderanno il Premio “Visioni Sarde” 2021 nell’ambito della ventisettesima edizione di Visioni Italiane, prestigioso festival e importante vetrina internazionale dedicata al cinema breve nazionale. La manifestazione che celebra il cinema Made in Sardegna, con il supporto della Fondazione Sardegna Film Commission, lo rende anno dopo anno appetibile …
Venezia: Sardegna protagonista con i film di Di Costanzo, Muresu e la Green Week
Tra le attività che vedranno impegnata la Sardegna Film Commission numerosi appuntamenti dedicati al cinema green organizzati insieme al Ministero della Transizione Ecologica, Green Cross Italia e World Bank La Fondazione Sardegna Film Commission della Regione Autonoma della Sardegna sarà presente alla 78ma edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, in programma al Lido dall’1 all’11 settembre 2021 per …
Tokyo: Computer Animation Festival, prorogata scadenza al 15 agosto
The SIGGRAPH Asia 2021 Computer Animation Festival (SACAF 2021) submission deadline is only two days away – enter your project by August 15, 2021, and join us in celebrating all things computer animation this coming December 14-17 in Tokyo, Japan. The festival is looking for new, innovative animated content in a host of categories. If your project used a computer for some part …
Il bilancio del cinema Made in Sardegna dopo il Festival di Cannes
In attesa di presentare “I giganti” di Bonifacio Angius al Concorso della 74/a edizione del Festival di Locarno (4 – 14 agosto), la Sardegna ha lasciato il segno anche al Festival di Cannes, dove è stato presentato alla Quinzane il documentario “Futura” diretto da Pietro Marcello, Francesco Munzi e Alice Rohrwacher. “Futura” è un’inchiesta collettiva svolta da Pietro Marcello, Francesco Munzi e Alice Rohrwacher con lo …
Aglientu: un’estate di Cinema con “Visioni Made in Sardegna”
Dal 3 al 31 agosto sette appuntamenti dedicati al cinema isolano realizzati con la collaborazione della Sardegna Film Commission.