Fondo Ospitalità 2024: prorogata la scadenza, più tempo per sostenere le produzioni nell’Isola

admin2 AVVISI, BANDI

La Fondazione Sardegna Film Commission è lieta di annunciare che i termini per partecipare al Fondo Ospitalità 2024, uno strumento chiave per il sostegno alle produzioni cinematografiche e audiovisive nel territorio sardo, sono stati prorogati. Questa decisione nasce dalla volontà di offrire maggior tempo ai professionisti e alle aziende interessate per completare la documentazione necessaria e aderire all’iniziativa.

Cos’è il Fondo Ospitalità?

Il Fondo Ospitalità rappresenta un’importante iniziativa della Fondazione Sardegna Film Commission volta a promuovere l’isola come meta privilegiata per le produzioni audiovisive. Attraverso contributi economici, il Fondo mira a sostenere l’ospitalità delle troupe cinematografiche e audiovisive, incentivando le riprese sul territorio. Questo strumento è un elemento centrale della strategia della Fondazione per valorizzare il patrimonio culturale, naturale e artistico della Sardegna, contribuendo al suo sviluppo economico e turistico.

Il Fondo è destinato a produzioni nazionali e internazionali che scelgono di ambientare le proprie opere in Sardegna, generando un impatto positivo per le imprese locali, il turismo e l’occupazione.

Nuove scadenze e modalità di partecipazione

Per agevolare le produzioni interessate, i termini per la partecipazione al bando sono stati prorogati come segue:

  • Presentazione delle domande: la nuova data di scadenza è fissata al 10 marzo 2025. Le richieste, corredate di tutta la documentazione richiesta e firmata digitalmente, dovranno essere inviate tramite PEC all’indirizzo filmcommission@pec.regione.sardegna.it.
  • Richieste di chiarimenti: per qualsiasi dubbio o necessità di informazioni aggiuntive, le richieste possono essere inviate entro il 28 febbraio 2025 all’indirizzo email funds@sardegnafilmcommission.it, specificando nell’oggetto “Richiesta di informazioni – Avviso Fondo Ospitalità 2024”.
  • Risposte alle FAQ: le domande frequenti e le relative risposte saranno pubblicate entro le ore 13:00 del 6 marzo 2025 sul sito ufficiale della Fondazione Sardegna Film Commission e sul portale istituzionale della Regione Sardegna.

Un’opportunità strategica per valorizzare il territorio sardo

Questa proroga rappresenta un’occasione preziosa per i produttori che desiderano usufruire del sostegno del Fondo Ospitalità per realizzare opere di valore artistico e culturale, capaci di promuovere la bellezza e la ricchezza del territorio sardo. Le produzioni audiovisive che scelgono la Sardegna non solo trovano un contesto unico per le proprie riprese, ma contribuiscono in modo significativo alla crescita economica e sociale dell’isola.

Per ulteriori informazioni e per consultare l’avviso pubblico completo, si invita a visitare il sito ufficiale della Regione Sardegna (Proroga).