Il Torino Film Industry tornerà a Novembre con la sua 7^ edizione che si svolgerà dal 21 al 27 novembre 2024, in concomitanza e collaborazione con la 42^ edizione del Torino Film Festival e il Museo Nazionale del Cinema. La Film Commission e la Regione Sardegna offrono una nuova opportunità per 7 autori e autrici nati o residenti in Sardegna selezionati …
Sardegna Film Commission, si insedia il nuovo CDA: alto profilo tecnico e vocazione femminile, spazio alle nuove generazioni
Si è insediato il nuovo Cda della Fondazione Sardegna Film Commission della Regione Autonoma della Sardegna, con tecnici di alto profilo la cui missione per i prossimi cinque anni è quella di lavorare attivamente per rafforzare la filiera cinematografica isolana creando nuove opportunità di finanziamento per le produzioni e nuove occasioni di alta formazione nel settore audiovisivo, per rendere la …
Torna il Carbonia Film Festival: 5 giorni di cinema ed eventi speciali
Cinque giorni di cinema ed eventi speciali dal 13 al 17 novembre, per raccontare la contemporaneità e il territorio. “Carbonia Film Festival” è organizzato dal Centro Servizi Culturali Carbonia della Società Umanitaria – La Fabbrica del Cinema e CSC Cagliari della Società Umanitaria – Cineteca Sarda, insieme alla Regione Autonoma della Sardegna e al Comune di Carbonia, con il sostegno …
Presenta il tuo progetto al Torino Film Industry: nuova opportunità per autrici e autori sardi
Il Torino Film Industry tornerà a Novembre con la sua 7^ edizione che si svolgerà dal 21 al 27 novembre 2024, in concomitanza e collaborazione con la 42^ edizione del Torino Film Festival e il Museo Nazionale del Cinema. La Film Commission e la Regione Sardegna offrono una nuova opportunità per autori e autrici nati o residenti in Sardegna che avranno …
La Sardegna apre la Festa del Cinema di Roma e torna protagonista al MIA e ad Alice nella Città
Il cinema Made in Sardegna e l’animazione isolana tornano ad essere protagonisti della Festa del Cinema di Roma (16/27 ottobre) dando il via alle danze con “Berlinguer: la grande ambizione” di Andrea Segre, ma anche all’interno di “Alice nelle città” con altri due lungometraggi (Balentes e Anime galleggianti) e con una nuova serie futuristica (Never too late). Sarà proprio il …
Visioni Sarde nel mondo: scelti i finalisti. Proiezioni e premiazione a Roma il 27 settembre
La Cineteca di Bologna ha selezionato i nove finalisti della Sezione Visioni Sarde inserita nel 30° concorso nazionale per corto e mediometraggi Visioni Italiane edizione 2024. Questi i film selezionati: I film saranno vagliati da una giuria composta da: Paola Cireddu, (regista, giornalista, fotografa, sceneggiatrice e musicista), Simonetta Columbu (attrice, regista), Peter Marcias (regista, produttore, scrittore, sceneggiatore). Gino Marielli (musicista …
L’animazione sarda protagonista al Cartoon Forum di Tolosa, 16-19 settembre 2024
ANIMAZIONE: TERZI (CARTOON ITALIA), PER LA PRIMA VOLTA NOSTRO PAESE PROTAGONISTA AL CARTOON FORUM 2024. OLTRE 33 AZIENDE ITALIANE PRESENTI ALL’EVENTO PIU’ IMPORTANTE DELL’INDUSTRIA DELL’ANIMAZIONE EUROPEA. Dal 16 al 19 settembre 2024, Tolosa, in Francia, ospiterà il Cartoon Forum, l’appuntamento più importante per l’industria dell’animazione europea. Per la prima volta nella storia della manifestazione, l’animazione italiana avrà un ruolo centrale, …
Arriva Matte: il documentario sulla vita di Matteo Porru
La vita del giovane scrittore Matteo Porru va sul grande schermo. Il documentario “Matte”, di Michele Garau -realizzato con il sostegno della Sardegna Film Commission, prodotto da Storiami, Interlinea Film e Next, in collaborazione con Ombre Rosse Film Production, Terra de Punt e Figli d’arte Medas-, restituisce un ritratto intimo e arioso del pluripremiato autore cagliaritano. Dietro l’ascesa e il …
Casting in Sardegna per la nuova serie “Portobello” di Marco Bellocchio
Siamo lieti di annunciare che sono aperti i Casting on line per un’importante serie televisiva Rai, ambientata negli anni ’80, dal titolo PORTOBELLO, per la regia di Marco Bellocchio, prodotta da Our Films Spa e Kavac Film S.r.l. che verrà girata in parte in Sardegna. Il progetto è assistito sin dai suoi primi passi dal mese di aprile 2024 dalla …
MIA Market 2024, Roma: Chiamata per produttori e autori
Grazie alle risorse messe specificatamente a disposizione dall’Assessorato dell’Industria nel “Internazionalizzazione delle imprese digitali e valorizzazione dell’ecosistema dell’innovazione isolano” la FSFC ha definito diversi obiettivi generali per promuovere la presenza e il successo delle produzioni audiovisive della propria regione a livello internazionale, favorendo l’internazionalizzazione dei talent e dei produttori sardi tramite la partecipazione a più importanti eventi europei del settore …
Call per Produttori: partecipa a Cartoon Forum 2024
Il Progetto “Internazionalizzazione delle imprese digitali e valorizzazione dell’ecosistema dell’innovazione isolano” nasce per incrementare il livello di internazionalizzazione del sistema produttivo regionale ed è definito nella Convenzione CONV/136 ovvero dall’accordo tra la Fondazione Sardegna Film Commission e il Servizio per le Politiche di Sviluppo Attività Produttive, ricerca industriale e innovazione tecnologica dell’Assessorato Dell’industria della Regione Autonoma della Sardegna. Grazie alle …
Biennale Venezia, Call: Partecipa alla delegazione della Sardegna Film Commission
Grazie alle risorse messe specificatamente a disposizione per l’anno in corso dall’Assessorato dell’Industria negli ambiti di intervento per l’internazionalizzazione delle imprese stabiliti dall’accordo e dal relativo progetto, con particolare riferimento alle imprese innovative della filiera audiovisiva e cinematografica, la FSFC ha definito diversi obiettivi generali per promuovere la presenza e il successo delle produzioni audiovisive della propria regione a livello …
La regista di Twilight in Sardegna alla ricerca delle location per una produzione internazionale
Negli scorsi giorni Catherine Hardwicke – celebre regista di Twilight e Thirteen – è stata sull’isola per uno scouting legato ad una nuovo progetto cinematografico internazionale che potrebbe vedere la Sardegna come location ideale. Il film racconta le avventure di cinque amici adolescenti che, durante l’estate del 1968, cercano il tesoro di un magnate delle ferrovie deceduto. I ragazzi, fondatori …
Call per Talent: partecipa a Cartoon Forum 2024
Il Progetto “Internazionalizzazione delle imprese digitali e valorizzazione dell’ecosistema dell’innovazione isolano” nasce per incrementare il livello di internazionalizzazione del sistema produttivo regionale ed è definito nella Convenzione CONV/136 ovvero dall’accordo tra la Fondazione Sardegna Film Commission e il Servizio per le Politiche di Sviluppo Attività Produttive, ricerca industriale e innovazione tecnologica dell’Assessorato Dell’industria della Regione Autonoma della Sardegna. Grazie alle …
Casting, alla ricerca di attori sardi per il nuovo film di Pan Nalin prodotto da Pegasus
Per un nuovo film diretto da Pan Nalin, un importante regista indiano, e prodotto da Pegasus cerchiamo attori sardi, per ruoli principali e non. Pan Nalin è conosciuto principalmente per aver diretto la pellicola Samsara, film di debutto del regista, premiata con il “Premio Gran Giuria – Menzione Speciale” all’AFI Fest e il premio “Lungometraggio più Popolare” al Melbourne International Film …
Figari 2024: tra i vincitori “Tilipirche” di Piras, “Agnus Day” di Isoni e “Sparare alle angurie” di Donato
CONCLUSA LA 14ª EDIZIONE DEL FIGARI INTERNATIONAL SHORT FILM FESTTutti i cortometraggi vincitori e gli ospiti premiati quest’anno a Golfo Aranci Ancora una grande edizione del Figari International Short Film Fest, la quattordicesima, che dal 14 al 18 giugno ha portato nella suggestiva cornice di Golfo Aranci un’importante selezione di cortometraggi, ospiti noti e i principali rappresentanti del mondo dell’industria …
Filming Cagliari 2023: pubblicati i vincitori del bando da €100mila per girare nel capoluogo sardo
CAGLIARI – Sono pubblici gli esiti del bando Filming Cagliari 2023, e sono 11 i vincitori dell’opportunità di finanziamento, dalla dotazione complessiva di 100 mila euro, che mira a valorizzare il patrimonio artistico ed ambientale, ad incrementare le risorse professionali e tecniche dell’isola, creando le condizioni per attrarre, in Sardegna ed in particolare nel comune di Cagliari le produzioni cinematografiche …
Cagliari, Castello: Riprese Cinematografiche per la Serie TV “IRIS”, dal 15 al 24 maggio
La Fondazione Sardegna Film Commission comunica che la società di produzione Wildside Srl realizzerà riprese per la serie TV “IRIS” nel Quartiere di Castello a Cagliari. Le attività coinvolgeranno significative modifiche alla normale fruizione delle aree pubbliche e private della zona (Visualizza PDF completo). Calendario delle Attività Impatti sulla Viabilità e sui Parcheggi Le riprese comporteranno diverse modifiche, tra cui: …
A Sa Manifattura arriva “La Scena Svelata”, L’arte della scenografia cinematografica
La rassegna, organizzata dal Centro Servizi Culturali della Società Umanitaria – Cineteca Sarda di Cagliari, grazie ai contributi della RAS – Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione Sardegna Film Commission, la collaborazione di Sardegna Ricerche e Sa Manifattura, il partenariato di A.S.C. Associazione Italiana Scenografi – Costumisti – Arredatori, e grazie alla disponibilità di Cinecittà, EDI Effetti Digitali Italiani …
Casting ad Alghero e Cagliari per una nuova produzione internazionale
Si cercano uomini e donne di età compresa tra i 18 e i 75 anni per un progetto cinematografico a cura di Wildside Fremantle e Sky Studios tra Cagliari e Alghero, disposti a lavorare una o più giornate in qualità di figurazioni. E’ prevista regolare retribuzione come da CCNL vigente. Le riprese avranno luogo a Cagliari e Alghero nel periodo …