MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA 2018: EUROPEAN VOD MEETINGS

admin2 FORMAZIONE, WORKSHOP

The European VoD Meetings is the first professional training and event especially conceived for European VoD platforms and aggregators specialised in arthouse, independent and European films. The goal of the training is to reinforce the competitiveness of the European VoD platforms, preserving the richness of the cultural diversity of their catalogue, through the transmission of know-how and peer-to-peer learning, by fostering the implementation …

Concorso Internazionale Fiorenzo Serra per film e documentari etnografici: la scadenza è il 30 ottobre 2018

admin2 Concorsi e selezioni

La Società Umanitaria Cineteca Sarda – Laboratorio di Antropologia Visuale unitamente al Dipartimento di Storia Scienze dell’Uomo e della Formazione dell’Università di Sassari sono lieti di comunicarvi l’edizione 2018 del concorso Fiorenzo Serra per produzioni filmiche a carattere etnografico. Il concorso ha lo scopo di promuovere la realizzazione di film che possano contribuire alla conoscenza delle realtà culturali etnografiche attraverso …

CATALOGO PROGETTI PER VENEZIA 2018 DELLA SARDEGNA FILM COMMISSION: la call scade il 2 agosto 2018

admin2 Senza categoria

  La Fondazione Sardegna Film Commission parteciperà alla 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia, che si svolgerà al Lido di Venezia dal 29 agosto all’8 settembre 2018. Qualora desideriate essere inclusi nel catalogo progetti che la Fondazione presenterà nell’ambito del Venice Production Bridge, vi invitiamo a segnalarci i vostri progetti (o eventuali modifiche a progetti già presentati in occasione di Cannes 2018) compilando la scheda in …

Appetitosamente 2018: a Siddi la 13° edizione

admin2 HEROES 20.20.20.

Al via domani, 27 luglio, a Siddi, la tredicesima edizione di Appetitosamente, festival regionale del buon cibo organizzato dal comune di Siddi, dalla Cooperativa Villa Silli e dall’associazione “Cultural…mente 2.0” in collaborazione con Slow Food Sardegna e con tutti gli abitanti del paese, dedicato quest’anno alla ricerca della felicità.   Tre giorni in Marmilla, sino a domenica 29 luglio, tra incontri, degustazioni, musica, cultura, cene …

CASTING CALL: cercasi figure per piccoli ruoli e figurazioni per il prossimo lungometraggio di Salvatore Mereu

admin2 CASTING

La Viacolvento srl, con il supporto casting della Fondazione Sardegna Film Commission, ricerca per il nuovo lungometraggio di Salvatore Mereu, le seguenti figure: Uomini e donne dai 18 ai 65 anni di varie nazionalità (centro-nord Europa, Estremo Oriente, Paesi anglosassoni), per piccoli ruoli e figurazioni.   Uomini e donne dai 18 ai 65 anni di nazionalità italiana, con tratti somatici nord europei …

Dal 19 al 22 Settembre 2018 a Santa Teresa Gallura la quinta edizione del LIFE AFTER OIL International Film Festival

admin2 Senza categoria

Giunge quest’anno alla sua quinta edizione LIFE AFTER OIL International Film Festival, in programma dal 19 al 22 Settembre 2018 a Santa Teresa Gallura. Festival di cinematografia indipendente, ideato e diretto dal regista Massimiliano Mazzotta, LIFE AFTER OIL IFF è dedicato ai temi della sostenibilità ambientale sia dal punto di vista della denuncia di quanto viene perpetrato ai danni del Pianeta, sia da una prospettiva propositiva …

LA SARDEGNA PROTAGONISTA DELLA PENULTIMA PUNTATA DI ALESSANDRO BORGHESE 4 RISTORANTI

admin2 Senza categoria

Il van di Alessandro Borghese 4 Ristoranti – giovedì 19 luglio alle ore 21.15 su Sky Uno – sbarca in Sardegna. La puntata è stata realizzata con il supporto della Fondazione Sardegna Film Commission. La produzione originale di Sky prodotta da DRYMEDIA approda sulle coste intorno a Cagliari per la penultima puntata estiva del programma capitanato da Chef Alessandro Borghese. La sfida tra piatti della tradizione sarda e cucina innovativa …

REMINDER avviso elenco Location Manager, la scadenza è il 20 luglio alle ore 12.00

admin2 Concorsi e selezioni

La Fondazione Sardegna Film Commission intende costituire un elenco di professionisti esterni, “Location Manager”, a cui affidare incarichi per la realizzazione di attività di marketing territoriale volta alla promozione della destinazione Sardegna attraverso un’assistenza e un sostegno mirato alle produzioni cinematografiche, audiovisive, televisive e, in generale, a tutte quelle produzioni che contemplino riprese, immagini, video destinate alla divulgazione attraverso media …

REMINDER avviso elenco fotografi professionisti, la scadenza è il 20 luglio alle ore 12.00

admin2 Concorsi e selezioni

La Fondazione Sardegna Film Commission ha pubblicato una manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di esperti “fotografi professionisti esterni” a cui affidare incarichi di collaborazione professionale per la realizzazione di servizi fotografici collegati alle attività dell’Ente per la produzione di immagini della Sardegna a fini promozionali. 

The 45th Film Fest Gent is scheduled October 9th to 19th 2018. The deadline for applications is August 1st, 2018.

admin2 FESTIVAL

Film Fest Gent is Belgium’s most prominent annual film event. It started in 1974 and has developed into one of Europe’s foremost film events. Every year in October it presents some 100 feature films and 50 shorts from all over the world in various sections to an audience of over 100,000 spectators. Film Fest Gent is a competitive festival, focusing on “The Impact …

Iniziate a Siddi le riprese di “Issa” di Stefano Cau, un cortometraggio girato in Super 8 per raccontare lo spopolamento

admin2 Senza categoria

Sono iniziate l’11 luglio a Siddi le riprese del cortometraggio “ISSA” del regista Stefano Cau. Il corto – interamente girato in pellicola Super 8 – tratta il tema dello spopolamento di alcune zone della Sardegna. Il film, finanziato dall’ISRE – Istituto Etnografico della Sardegna con la produzione esecutiva di TERRA DE PUNT, è realizzato con la collaborazione e il patrocinio dei Comuni di Siddi e Ussaramanna (location del cortometraggio) e della Fondazione Sardegna Film Commission. 

Accordo SFC e Assessorato Turismo: tutti i numeri di una crescita di qualità

admin2 BANDI

È stato presentato a Sassari, alla presenza dell’assessore Barbara Argiolas e del presidente della Fondazione Sardegna Film Commission Antonello Grimaldi, l’accordo di collaborazione tra l’Assessorato regionale del Turismo e Commercio e la Fondazione Sardegna Film Commission, mirato a favorire il posizionamento competitivo della destinazione Sardegna attraverso la realizzazione di prodotti audio-televisivi e per il cinema in linea con la strategia regionale di specializzazione intelligente …

Sardegna Film Commission: avviso elenco fotografi professionisti, la scadenza è il 20 luglio alle ore 12.00

admin2 CONCORSI

La Fondazione Sardegna Film Commission ha pubblicato una manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di esperti “fotografi professionisti esterni” a cui affidare incarichi di collaborazione professionale per la realizzazione di servizi fotografici collegati alle attività dell’Ente per la produzione di immagini della Sardegna a fini promozionali. 

Sardegna Film Commission: avviso elenco Location Manager, la scadenza è il 20 luglio alle ore 12.00

admin2 CONCORSI

La Fondazione Sardegna Film Commission intende costituire un elenco di professionisti esterni, “Location Manager”, a cui affidare incarichi per la realizzazione di attività di marketing territoriale volta alla promozione della destinazione Sardegna attraverso un’assistenza e un sostegno mirato alle produzioni cinematografiche, audiovisive, televisive e, in generale, a tutte quelle produzioni che contemplino riprese, immagini, video destinate alla divulgazione attraverso media …

SARDINIA FILM FESTIVAL: Il cinema come industria sostenibile, occorre fare rete ma la Sardegna ha tante potenzialità

admin2 Senza categoria

Ieri al Mut di Stintino, al convegno organizzato dal Sardinia Film Festival e dall’Anci Sardegna, sindaci, amministratori ed esperti hanno fatto il punto della situazione. All’incontro, una notevole presenza di amministratori e politici, tra i quali la direttrice della Sardegna Film Commission Nevina Satta, l’assessore regionale Giuseppe Dessena e il sindaco di Cagliari Massimo Zedda.

TERRITORI VIVENTI corso di documentario etno antropologico sui territori e la loro vita: la scadenza è il 15 luglio

admin2 FORMAZIONE, WORKSHOP

Ancora pochi giorni per iscriversi al corso promosso da Ministero dei Beni Culturali e  dalla Siae nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – copia privata per i giovani, per la cultura” con la partecipazione di Fondazione Sardegna Film Commission e Cineteca Sarda, a cura dalla casa di produzione cinematografica Mommotty.Territori viventi si pone come obiettivo quello di formare giovani filmmaker alla progettazione e …

Scade il 15 luglio la open call per la realizzazione della performance site specific Désert di Leonardo Delogu/DOM-

admin2 CASTING

La Fondazione di Sardegna, Sardegna Teatro e Fondazione Sardegna Film Commission invitano performer, danzatori e attori con particolari qualità di movimento a presentare domande per la partecipazione a prove e spettacoli nella produzione Désert di Leonardo Delogu/DOM-,  performance site specific nell’ambito del progetto AR/S – Arte Condivisa in Sardegna, realizzata in collaborazione con Sardegna Teatro e Fondazione Sardegna Film Commission …