Anche quest’anno la Fondazione Sardegna Film Commission sbarca a Bologna per il Biografilm Festival, con una serie di eventi per promuovere non soltanto i talenti sardi, ma anche per raccontare al mondo storie e i personaggi della Sardegna attraverso uno sguardo altro, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e la qualità della filiera audiovisiva isolana.
La Fondazione Sardegna Film Commission è lieta di annunciare l’uscita straordinaria in sala del film “ERA D’ESTATE – Falcone e Borsellino all’Asinara”
“Estate 1985. Mentre preparano il maxiprocesso Falcone e Borsellino sono costretti all’esilio ad Asinara…” La Fondazione Sardegna Film Commission È lieta di annunciare l’uscita straordinaria in sala del film ERA D’ESTATE Falcone e Borsellino all’Asinara Di Fiorella Infascelli Con Giuseppe Fiorello, Massimo Popolizio, Valeria Solarino, Claudia Potenza una produzione FANDANGO con RAI CINEMA 23 – 24 – 25 …
Proseguono le attività della Fondazione Sardegna Film Commission a Cannes: ecco gli ultimi appuntamenti
CANNES, 17 MAGGIO – Continua a Cannes l’impegno della Fondazione Sardegna Film Commission per promuovere il cinema Made in Sardegna dopo il successo della conferenza internazionale “Sustainability In Vision: Green Practices In Cinema & Tv” , organizzata in collaborazione con Cine Regio e Green film Shooting e dedicata alla sostenibilità della filiera audiovisiva europea in cui la Sardegna è stata tra …
La Fondazione Sardegna Film Commission approda alla 69^ edizione del Festival di Cannes con la promozione del cinema Made in Sardegna
Anche per questa edizione del Festival di Cannes la Fondazione Sardegna Film Commission presenta un fitto calendario di appuntamenti ed eventi di promozione del cinema Made in Sardegna al Marchédu Film di Cannes, nella prestigiosa cornice dell’Italian Pavilion. Venerdì 13 maggio, insieme a Cine Regio (il network europeo dei fondi regionali per il cinema) e alla testata “Green …
FESTA DEL CINEMA DI ROMA (13-23 OTTOBRE 2016)
Le iscrizioni alla preselezione dell’undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma sono aperte fino al 4 agosto. L’undicesima edizione della festa del Cinema di Roma sarà dal 13 al 23 ottobre 2016. Tutte le informazioni per le iscrizioni e le modalità di partecipazione sono consultabili sul sito www.romacinemafest.org. La Selezione Ufficiale sarà composta da grandi produzioni, cinema indipendente, documentari, …
La Fondazione Sardegna Film Commission partecipa alla 68° Fiera Internazionale Campionaria di Cagliari all’interno del padiglione RAS: ecco il programma delle proiezioni
La Fondazione Sardegna Film Commission è presente alla 68° Fiera Internazionale Campionaria di Cagliari, dal 23 aprile al 2 maggio 2016 con un proprio stand all’interno del padiglione della Regione Autonoma della Sardegna. Lo staff della Film Commission sarà a disposizione dei visitatori per fornire informazioni sulle attività della Fondazione, le opportunità di finanziamento, le opere audiovisive e cinematografiche …
Skepto VII: riapre in Marina la giostra dei corti
Sono passati sette anni da quando un piccolo gruppo di amici appassionati di cinema, fotografia e arti visive in genere ha deciso, quasi per gioco, di mettere su un festival. Oggi lo Skepto International Film Festival è diventato un appuntamento fisso per chi vuole trascorrere all’insegna del cinema di qualità le prime giornate primaverili che riscaldano la città di Cagliari. …
48 HOURS DOC FILMMAKING CONTEST: a Stintino Il workshop di Life After Oil
Il 13 e il 14 Aprile 2016 a Stintino presso la sala consiliare in Via Torre Falcone 5, il documentarista Massimiliano Mazzotta terrà un corso intensivo in “full immersion” di 48h su fotografia, riprese e montaggio dedicato ai temi dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale. Il principio che animerà questa intensa due giorni di “creatività e sensibilità ambientale” è …
Al Festival Isreal di Nuoro la prima de “L’Accabadora” di Enrico Pau
Dal 6 al 10 aprile 2016 Nuoro ospiterà il Festival di cinema reale IsReal, organizzato dall’Isre con la direzione artistica di Alessandro Stellino. In programma 20 film e la presenza di 50 ospiti tra cui registi, produttori, operatori del settore, critici e studiosi di cinema che incontreranno il pubblico.
Gianfranco Cabiddu premiato al Bif&st di Bari a “La stoffa dei sogni”
Partecipa al Festival anche Gianclaudio Cappai con “Senza lasciare traccia”
FUOCO AMICO – TASK FORCE 45, LA NUOVA FICTION MEDIASET CON RAOUL BOVA GIRATA IN SARDEGNA: LA PRIMA PUNTATA IL 30 MARZO
Fuoco Amico – Task Force 45 “Eroe Per Amore” è il titolo della nuova fiction con Raoul Bova e Megan Montaner che debutta in prima serata su Canale 5 mercoledì 30 marzo 2016.
DOMANI A CAGLIARI IN ANTEPRIMA “FINO IN FONDO”, IL DOCUMENTARIO DI TOMASO MANNONI E ALBERTO BADAS SUL DESTINO E LE SPERANZE DEGLI OPERAI DEL SULCIS
Anteprima a Cagliari di “Fino in fondo”, il documentario di Tomaso Mannoni e Alberto Badas, prodotto da Ombre Rosse Film Production e Sguardi Critici, unico film italiano in concorso al Milano Film Fest e premiato come miglior regia al Festival Cinemavvenire Overlook di Roma nel 2014.
“Bianco di Babbudoiu” di Pino e gli Anticorpi: domani l’anteprima a Sassari, il 19 marzo a Cagliari
SASSARI. Arriva al cinema da domani, giovedì 17 marzo, “Bianco di Babbudoiu”, l’esordio cinematografico di Stefano Manca, Michele Manca, Roberto Fara, ovvero il trio “Pino e gli anticorpi”, con la regia di Igor Biddau e interpretato da Caterina Murino, Benito Urgu, Valeria Graci, Dario Cassini, Carlotta Bazzu, Marco “Baz” Bazzoni, Francesca Rossi e Digei Angelo (Domenico Raffaele). Il Film è …
LA SARDEGNA FILM COMMISSION PARTECIPA AL FESTIVAL FUORI FORMAT CON I CORTI E LE SERIE WEB DEL PROGETTO HEROES 20.20.20.20
Venerdì 4 marzo in anteprima “Sardinia Green Trip” di Andrea Mura A Cagliari, dal 3 al 5 marzo, inaugura ‘Fuori Format’, un programma di proiezioni, laboratori e incontri che riflette su alcuni dei temi più attuali e interessanti legati alla produzione audiovisiva dei media digitali e di quelli tradizionali.
MULTIVERSITYDOC Rassegna Cinematografica di Documentari Sostenibili
Mercoledì 2 Marzo a Cagliari alle ore 19.00, presso il cinema Greenwich d’Essai in Via Sassari 65/67, si inaugura il primo appuntamento settimanale della rassegna cinematografica di documentari internazionali MultiversityDoc.
European Film Market 2016
Si comunica che la Fondazione è impegnata nella promozione del Cinema Sardo al Festival di Berlino. Gli uffici riapriranno regolarmente al pubblico dal 17 febbraio. Per informazioni e richieste urgenti inviate una mail con i vostri recapiti e verrete richiamati.
PILLOLE DALLA BERLINALE | Video intervista dal Red Carpet allo Chef Roberto Petza
La Sardegna è protagonista della Berlinale promuovendo la indiscussa Qualità della Vita dell’isola con due eventi dedicati: lo chef stellato Roberto Petza è stato scelto dalla Berlinale all’interno delle attività della sezione “Culinary Cinema”, nel progetto dei Food Truck sostenibili promuovendo un’inedita fusion di sapori della tradizione sarda con la cucina mediterranea proposta dai rifugiati siriani coinvolti nel progetto di …
La Fondazione Sardegna Film Commission e il cinema “Made in Sardegna” approdano al Film Market Europeo del Festival di Berlino
La Fondazione Sardegna Film Commission e il cinema “Made in Sardegna” approdano al Film Market Europeo del Festival di Berlino
Annunciati oggi i risultati del FONDO OSPITALITÁ 2015, i prossimi Stati Generali del Cinema e il nuovo Data Base dei Professionisti
Dopo i positivi riscontri delle edizioni precedenti e visto il crescente interesse dimostrato dagli addetti ai lavori, è con soddisfazione che il Presidente della Fondazione Sardegna Film Commission, Antonello Grimaldi, il vice presidente Marco Benoni, la consigliera Susanna Diliberto, la Direttrice della Film Commission, Nevina Satta, con la presenza dell’Assessore regionale alla Pubblica Istruzione, Claudia Firino, hanno annunciato oggi in …