Storie di buone pratiche di economia solidale. Si muove su questi binari l’incontro di venerdì 27 novembre a Cagliari per la sesta edizione di Nues, il festival dei fumetti e dei cartoni organizzato dal Centro Internazionale del Fumetto con la direzione artistica di Bepi Vigna, in corso fino al 3 dicembre.
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER BTO FIRENZE 2015
L’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio sarà presente alla fiera BTO – Buy Tourism Online 2015 di Firenze, dedicata ai temi “Distribuzione del Prodotto Turistico, Social&Share, Mobile, racconti dalle Destinazioni Turistiche, rapporto tra Cultura e Valore Economico”, con uno spazio espositivo di 12 mq e la partecipazione agli eventi tematici, dal giorno 2 al giorno 3 dicembre 2015.
Avviata la partnership tra la Fondazione Sardegna Film Commission E L’istituto Superiore Etnografico Della Sardegna con la collaborazione del Cinema Greenwich per la prima tappa nuorese di “Mondovisioni”
Prende il via in Sardegna Mondovisioni, la prestigiosa rassegna di documentari internazionali itineranti, che toccherà quest’ anno le città di Nuoro e Cagliari grazie al partenariato tra la Fondazione Sardegna Film Commission, l’ ISRE ed il Cinema Greenwich di Cagliari.
Moisé Curia – Premio Rivelazione 2015 – Ente dello Spettacolo
La Fondazione Sardegna Film Commission si congratula con Moisé Curia per il premio Rivelazione 2015 della Fondazione Ente dello Spettacolo.
Prorogata al 9 dicembre la scadenza per il Fondo di Co – sviluppo documentari italo canadese, Direzione Generale Cinema del MiBACT e Canada Media Fund.
Si fa presente che, diversamente da quanto precedentemente comunicato, la development fee del broadcaster canadese deve essere almeno pari al 10% del budget canadese. Si invitano, inoltre, i produttori ad iscriversi al database italo-canadese sul sito del CMF ai fini di una maggiore cooperazione. Consulta il sito ufficiale
Opportunity Tour Rai: On line i risultati
Sul sito dell’Italian Film Commission sono online i risultati dell’Opportunity Tour Rai. La Film Commission di riferimento provvederà a comunicare direttamente ai produttori/autori la data e l’orario dei pitching. Consulta i risultati
Cagliari Capitale Italiana della Cultura 2015 – “Title – Passavamo sulla Storia Leggeri”
E’ niziato ieri sera con ottimo riscontro il ciclo di incontri e workshop del progetto “Title – Passavamo sulla Storia Leggeri” all’interno del programma “Cagliari Capitale Italiana della Cultura” organizzato dal Comune di Cagliari in Collaborazione della Fondazione Sardegna Film Commission.
Isola dell’Asinara: un set a cielo aperto, film-friendly ed eco-sostenibile
Sono stati girati qui due dei film di pre-apertura della Festa del Cinema di Roma. Dal 2014 l’Asinara è diventata uno straordinario set a cielo aperto grazie al progetto della Fondazione Sardegna Film Commission che con il supporto della Conservatoria delle Coste e dell’Ente Parco Nazionale dell’Asinara – Area Marina Protetta “Isola dell’Asinara”, insieme all’Ente Foreste della Sardegna e al …
Prorogato il Bando “Filming Cagliari – Anno 2015”
La Fondazione Sardegna Film Commission, informa che la scadenza di presentazione delle domande per il bando “Filming Cagliari” Anno 2015, fissata per giovedì 15 ottobre 2015 è stata prorogata alle h. 13.00 di lunedì 26 ottobre 2015. Consulta l’Avviso di Proroga Consulta il bando
All’insegna del “green” la presenza della Fondazione Sardegna Film Commission alla Festa del Cinema di Roma
All’insegna del “green” la presenza della Fondazione Sardegna Film Commission alla Festa del Cinema di Anche alla Festa del Cinema di Roma La Fondazione Sardegna Film Commission porterà la sua specificità di pioniera dei protocolli green per un cinema realizzato all’insegna della sostenibilità, presentando la bellezza incontaminata dell’ isola dell’Asinara con ben due film “made in Sardegna” scelti come eventi di …
Omaggio alla Sardegna al Festival Cinéma Italien di Annecy
Dall’8 al 14 ottobre il Festival del Cinema Italiano di Annecy omaggerà l’isola attraverso una mostra fotografica e la sezione speciale del Festival “Viaggio in Sardegna”. Il cinema “made in Sardegna” racconterà l’isola per sette giorni, durante la prestigiosa kermesse, nata nel 1983, che negli anni ha visto in giuria registi del calibro di Sergio Leone e Ettore Scola e …
Pubblicato il Bando ” Filming Cagliari”
Pubblicato il Bando “Filming Cagliari” nato dal Protocollo d’Intesa tra il Comune di Cagliari e la Fondazione Sardegna Film Commission, con cui le parti si sono impegnate a svolgere congiuntamente azioni volte ad attrarre investimenti nel settore dell’audiovisivo nel territorio di Cagliari, garantendo generalizzate ricadute d’investimento, occasione di formazione e prodotti di ricerca trasversale dinamica. Consulta il bando
15 OTTOBRE: termine ultimo per la presentazione delle domande per partecipare al Bando Filming Cagliari – anno 2015
Ci sono ancora 10 giorni di tempo per presentare le domande per il Bando “Filming Cagliari” 2015 – nato in attuazione del protocollo d’intesa stipulato l’8 luglio 2014 con il Comune di Cagliari e la Fondazione Sardegna Film Commission – che destina 150mila euro alle produzioni italiane, europee ed extraeuropee che presentino progetti di fiction televisiva e lungometraggio cinematografico di …
“Il Presagio del Ragno” di Giuseppe Casu in concorso a CinemAmbiente
La Fondazione è orgogliosa di comunicare che il film “Il Presagio del Ragno” diretto da Giuseppe Casu e prodotto da Tratti Documentari e Isre con il sostegno della Fondazione Sardegna Film Commission, della Regione Autonoma della Sardegna, dalla Fabbrica del cinema di Carbonia e dal Celcam è in concorso nella sezione Documentari Italiani di CinemAmbiente, il più importante festival Europeo …
Allerta meteo – Uffici Chiusi
In seguito all’avviso di allerta meteo con criticità elevata – codice rosso – divulgato dalla Direzione Generale della Protezione Civile, che segnala condizioni avverse per forti precipitazioni a partire dalla giornata odierna, gli uffici della Fondazione resteranno chiusi al pubblico giovedì 01 Ottobre.
“LA STOFFA DEI SOGNI” di Gianfranco Cabiddu al Festival del Cinema di Roma
La Fondazione Sardegna Film Commission è lieta di annunciare che il film “La stoffa dei Sogni” di Gianfranco Cabiddu prodotto dalla Paco Cinematografica e sostenuto dalla Fondazione Sardegna Film Commission, dalla Regione Sardegna e dal Comune di Cagliari è stato selezionato tra gli eventi di pre apertura del Festival del Cinema di Roma e sarà proiettato il 14 Ottobre al Museo MAXXI all’interno della Festa di Roma.
“Le favole iniziano a Cabras” su Sky Arte HD
La Fondazione è orgogliosa di annunciare che il Film “Le Favole Iniziano a Cabras” diretto da Raffaele Fusaro prodotto da Valentina Corti per Twelve Entertainment e Andrea Ricciardi e Marica Gungui per Almabada con il sostegno della Fondazione Sardegna Film Commission sarà trasmesso in prima TV Su Sky Arte HD alle 21.10 di Venerdì 2 Ottobre.
LA NOSTRA QUARANTENA di Peter Marcias il 01 Ottobre al Cinema Odissea – Tour di presentazione del film in anteprima
La Fondazione Sardegna Film Commission è felice di poter annunciare che il film LA NOSTRA QUARANTENA di Peter Marcias, presentato in anteprima alla Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro e successivamente al 31° Alexandria International Film Festival (Egitto) e al Milano Film Festival verrà proiettato in anteprima regionale a Cagliari, Giovedì 1 Ottobre alle h.21.00 al Cinema Odissea – …
WHEN EAST MEETS WEST 2016 Call for entries per WEMW Co-production Forum e First Cut Lab ISCRIVI IL TUO PROGETTO! Deadline: 5 novembre 2015
WEMW Co-production Forum WEMW Co-production Forum è alla ricerca di 20 progetti in sviluppo provenienti da Europa dell’Est*, Italia e – solo per l’edizione 2016 – Spagna, Portogallo e America Latina che verranno presentati davanti ad un pubblico di oltre 300 produttori, possibili finanziatori e decision makers di oltre 30 Nazioni diverse.
Appuntamento con Marco Bellocchio per venerdì 18 settembre: alle 18,30
Uno dei più grandi registi del nostro cinema e uno dei più grandi compositori internazionali saranno in città all’interno del programma di Cagliari – Capitale Italiana della Cultura 2015.