Pubblicato il Bando “Filming Cagliari” nato dal Protocollo d’Intesa tra il Comune di Cagliari e la Fondazione Sardegna Film Commission, con cui le parti si sono impegnate a svolgere congiuntamente azioni volte ad attrarre investimenti nel settore dell’audiovisivo nel territorio di Cagliari, garantendo generalizzate ricadute d’investimento, occasione di formazione e prodotti di ricerca trasversale dinamica. Consulta il bando
15 OTTOBRE: termine ultimo per la presentazione delle domande per partecipare al Bando Filming Cagliari – anno 2015
Ci sono ancora 10 giorni di tempo per presentare le domande per il Bando “Filming Cagliari” 2015 – nato in attuazione del protocollo d’intesa stipulato l’8 luglio 2014 con il Comune di Cagliari e la Fondazione Sardegna Film Commission – che destina 150mila euro alle produzioni italiane, europee ed extraeuropee che presentino progetti di fiction televisiva e lungometraggio cinematografico di …
“Il Presagio del Ragno” di Giuseppe Casu in concorso a CinemAmbiente
La Fondazione è orgogliosa di comunicare che il film “Il Presagio del Ragno” diretto da Giuseppe Casu e prodotto da Tratti Documentari e Isre con il sostegno della Fondazione Sardegna Film Commission, della Regione Autonoma della Sardegna, dalla Fabbrica del cinema di Carbonia e dal Celcam è in concorso nella sezione Documentari Italiani di CinemAmbiente, il più importante festival Europeo …
Allerta meteo – Uffici Chiusi
In seguito all’avviso di allerta meteo con criticità elevata – codice rosso – divulgato dalla Direzione Generale della Protezione Civile, che segnala condizioni avverse per forti precipitazioni a partire dalla giornata odierna, gli uffici della Fondazione resteranno chiusi al pubblico giovedì 01 Ottobre.
“LA STOFFA DEI SOGNI” di Gianfranco Cabiddu al Festival del Cinema di Roma
La Fondazione Sardegna Film Commission è lieta di annunciare che il film “La stoffa dei Sogni” di Gianfranco Cabiddu prodotto dalla Paco Cinematografica e sostenuto dalla Fondazione Sardegna Film Commission, dalla Regione Sardegna e dal Comune di Cagliari è stato selezionato tra gli eventi di pre apertura del Festival del Cinema di Roma e sarà proiettato il 14 Ottobre al Museo MAXXI all’interno della Festa di Roma.
“Le favole iniziano a Cabras” su Sky Arte HD
La Fondazione è orgogliosa di annunciare che il Film “Le Favole Iniziano a Cabras” diretto da Raffaele Fusaro prodotto da Valentina Corti per Twelve Entertainment e Andrea Ricciardi e Marica Gungui per Almabada con il sostegno della Fondazione Sardegna Film Commission sarà trasmesso in prima TV Su Sky Arte HD alle 21.10 di Venerdì 2 Ottobre.
LA NOSTRA QUARANTENA di Peter Marcias il 01 Ottobre al Cinema Odissea – Tour di presentazione del film in anteprima
La Fondazione Sardegna Film Commission è felice di poter annunciare che il film LA NOSTRA QUARANTENA di Peter Marcias, presentato in anteprima alla Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro e successivamente al 31° Alexandria International Film Festival (Egitto) e al Milano Film Festival verrà proiettato in anteprima regionale a Cagliari, Giovedì 1 Ottobre alle h.21.00 al Cinema Odissea – …
WHEN EAST MEETS WEST 2016 Call for entries per WEMW Co-production Forum e First Cut Lab ISCRIVI IL TUO PROGETTO! Deadline: 5 novembre 2015
WEMW Co-production Forum WEMW Co-production Forum è alla ricerca di 20 progetti in sviluppo provenienti da Europa dell’Est*, Italia e – solo per l’edizione 2016 – Spagna, Portogallo e America Latina che verranno presentati davanti ad un pubblico di oltre 300 produttori, possibili finanziatori e decision makers di oltre 30 Nazioni diverse.
Appuntamento con Marco Bellocchio per venerdì 18 settembre: alle 18,30
Uno dei più grandi registi del nostro cinema e uno dei più grandi compositori internazionali saranno in città all’interno del programma di Cagliari – Capitale Italiana della Cultura 2015.
LA FONDAZIONE SARDEGNA FILM COMMISSION AD EXPO MILANO 2015
Dal 9 al 17 settembre eventi e proiezioni a supporto del palinsesto di eventi della Settimana dedicata all’Isola organizzato dalla Regione Autonoma della Sardegna. La fondazione Sardegna Film Commission atterra ad Expo Milano 2015 con una serie di iniziative inserite nel palinsesto di eventi della Settimana dedicata all’Isola, organizzato dalla Regione Autonoma della Sardegna, in programma dal 9 al 17 …
MADE IN SARDEGNA, LA RASSEGNA DEDICATA ALLA PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA ISOLANA A EXPO 2015
Otto giornate scandite da proiezioni e incontri con registi e protagonisti del cinema realizzato in Sardegna. Si inizia il 10 settembre con due documentari – entrambi in anteprima per Milano – in cui la Sardegna viene raccontata attraverso lo sguardo di due intellettuali non sardi: si inizia alle 18.30 con 6 Desires: DH Lawrence and Sardinia di Mark Cousin, seguito …
72ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia – 2015
Moisé Curia al Lido per il Premio Kineo Menzione speciale attore rivelazione al giovane protagonista del film sardo ” “LA NOSTRA QUARANTENA” di Peter Marcias che ha goduto del sostegno della Fondazione Sardegna Film Commission.
Pubblicato il Bando Filming Cagliari – 2015
NUOVO BANDO “FILMING CAGLIARI” pubblicato dalla Fondazione SARDEGNA Film Commission in collaborazione il Comune di Cagliari Dopo il positivo riscontro dell’edizione 2014 del Bando “Filming Cagliari” sviluppato dal Comune di Cagliari con la Fondazione SARDEGNA Film Commission, per incentivare l’investimento delle produzioni cinematografiche e audiovisive nel territorio della città di Cagliari e per creare nuove opportunità occupazionali ai professionisti locali, …
CHIUSURA ESTIVA
La squadra della FSFC vi augura BUONA ESTATE e informa che gli incontri con il pubblico presso gli uffici di Cagliari sono sospesi dal 10 al 21 agosto. Scrivete pure via email ogni richiesta: filmcommission@regione.sardegna.it
Avviso sospensione bando “Fondo Sardegna Ospitalità 2015”
Consulta il Documento
CINECITTÁ-ISTITUTO LUCE ORGANIZZA LE SELEZIONI PER I PROSSIMI FESTIVAL INTERNAZIONALI
Segnaliamo che L’Istituto Luce sta organizzando le selezioni per partecipare ai prossimi Festival Internazionali: per nessuno di questi festival è necessario iscriversi online e/o pagare submission fees, se si partecipa a tali selezioni.
Parte la rassegna cinematografica “Il di/segno del Cinema”
“Maraviglioso Boccaccio” di Paolo e Vittorio Taviani è il primo appuntamento della rassegna cinematografica Il Di/segno del Cinema, organizzata dalla Fondazione Sardegna Film Commission e dai Musei Civici di Cagliari. La rassegna affianca l’esposizione omonima, visitabile al Palazzo di Città dal 23 luglio al 27 settembre, e presenta al pubblico le opere filmiche più significative dei registi in mostra.
Inaugurazione della mostra “Il di/segno del Cinema”
Inaugurazione della mostra “Il di/segno del Cinema”, a Cagliari il 23 luglio 2015 alle ore 19.00 presso il Palazzo diCittà. La Mostra, a cura di Giovanni Columbu, Annamaria Montaldo e Giona Nazzaro, realizzata dal Comune e dai Musei Civici di Cagliari in collaborazione con la Fondazione Sardegna Film Commission, il MIBACT, L’Istituto Luce Cinecittà e la Fondazione Banco di Sardegna, …
OPPORTUNITY TOUR: LA RAI INCONTRA I TERRITORI IN CERCA DI NUOVE IDEE.
La Fondazione Sardegna Film Commission selezionerà 24 progetti che parteciperanno all’incontro con gli editor RAI Cagliari, 30 giugno 2015 – La Fondazione Sardegna Film Commission è lieta di annunciare la pubblicazione della manifestazione di interesse, rivolta ad autori e produttori, per progetti audiovisivi da proporre alla RAI (Cinema, Fiction, Cultura e Com). La call for projects è parte dell’accordo stretto …
“La nostra quarantena” al Festival del Cinema di Pesaro
L’edizione “50+1” della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro omaggia Pier Paolo Pasolini nel quarantesimo anniversario della sua morte, riflette, attraverso incontri e tavole rotonde, sul cinema degli anni dieci del secondo millennio e, come sempre, presenta film di giovani autori con tematiche fortemente legate alla realtà contemporanea.