Torna Across Asia Film Festival. Cinque giorni di proiezioni e incontri, oltre 20 film inediti, tra anteprime italiane, europee e internazionali, diverse location nel cuore della città. Il festival internazionale dedicato al cinema asiatico presenta una nuova edizione che guarda all’intero continente con un focus sulle produzioni indipendenti, il cinema al femminile, la distruzione dei generi, il mondo queer, il …
Passaggi d’autore 2022: a Sant’Antioco la 18°edizione del festival del cortometraggio
Al via sabato a Sant’Antioco (Sud Sardegna) la diciottesima edizione del festival del cortometraggio Passaggi d’Autore – Intrecci mediterranei. Oltre cinquanta film brevi, incontri con autori e registi e altri appuntamenti in programma fino a giovedì 8. Tutto pronto, a Sant’Antioco, per la diciottesima edizione di Passaggi d’Autore – Intrecci mediterranei, il festival dei cortometraggi del Mediterraneo organizzato dal Circolo …
Il 25 novembre la première nazionale del film ‘La sposa nel vento’ di Giovanni Coda
Dopo il grande successo dei pluripremiati “Il rosa nudo”, “Bullied to Death”, “Xavier” e il recente “Histoire d’une larme” il regista cagliaritano Giovanni Coda ritorna nelle sale cinematografiche con il suo nuovo film “La sposa nel vento” che chiude la sua trilogia dedicata alla violenza di genere, e vede la partecipazione prestigiosa nel cast dell’attrice Serra Yilmaz e dell’attore Lorenzo …
Dall’animazione al videogame: il nuovo corso della FSFC per creare e produrre un videogioco
Il workshop in “Game Production” è un’occasione unica per sviluppare progetti in corso grazie a una full immersion pratica e teorica condotta da Pietro Righi Riva, giovane e pluripremiato game designer, che si concentrerà su tutti i passaggi fondamentali per rendere il processo creativo e produttivo di un videogioco più rapido e consapevole. È online il bando per partecipare al …
James vs Wines: il film di Gianluca Vassallo in concorso al Milano Design Film Festival
Il 25 Novembre verrà presentato in concorso al del Milano Design Film Festival il film JAMES VS WINES, diretto da Gianluca Vassallo e prodotto da White Box Studio e Foscarini con il sostegno della Sardegna Film Commission della Regione Sardegna. Il documentario di Gianluca Vassallo dedicato al padre dell’arte ambientale” James Wines, nonché fondatore di SITE (Sculpture in the Environment), …
Sostenibilità nelle imprese: Partecipa ai 2 workshop di Sardegna2030
Diamo attuazione alla Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile con 2 corsi online sulla sostenibilità economica, sociale e ambientale nelle imprese. Un percorso che mira ad approfondire gli aspetti dell’integrazione delle tre dimensioni della sostenibilità. LA SOSTENIBILITA’ NELLE IMPRESE SOCIALI 29 novembre 2022 dalle 15.30 alle 18.00 – onlineLe imprese sociali, che per natura interpretano e realizzano la sostenibilità economica e …
Il film su Gigi Riva primeggia con la Marvel ed è pronto al debutto nazionale dal 21 novembre
Gigi Riva, dopo aver primeggiato con gli eroi della Marvel, allarga i suoi orizzonti: “Nel nostro cielo un rombo di tuono”, dal 21 novembre, esce nelle sale di tutta Italia Gli eccezionali risultati raccolti da “Nel nostro cielo un rombo di tuono” aggiornati al 15 novembre, a una settimana dal debutto in una decina di sale, tutte in Sardegna, hanno …
Coproduzione lungometraggi: pubblicati gli esiti del bando e i progetti finanziabili
L’assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport ha pubblicato gli esiti dei bandi pubblici per la concessione di contributi volti alla coproduzione di lungometraggi di interesse regionale (Pubblicazione online: 05/11/2021 – Scadenza: 17/01/2022). Coproduzione lungometraggi – consulta la documentazione: Progetti ammissibili (finanziati e non finanziati) Determinazione n. 2251/28343 del 04/11/2022 – Approvazione graduatoria dei progetti ammissibili al …
“Nel nostro cielo un rombo di tuono”: Gigi Riva racconta il suo amore per la Sardegna
“Nel nostro cielo un rombo di tuono”: Gigi Riva racconta il suo amore per la Sardegna nell’ultimo film di Riccardo Milani, sostenuto dalla Regione Sardegna Per la prima volta il più grande campione della storia del Cagliari calcio, il trascinatore dello scudetto del 1969-70 e capocannoniere assoluto con la maglia della Nazionale, Gigi Riva, che ha scelto la Sardegna come …
Bando: Diventa animatore 2D con New Animation in Sardegna, scadenza 18 Novembre
Il progetto New Animation in Sardegna, con le importanti novità legate alla sostenibilità e alla nuova programmazione didattica di NAS EVOLUTION LAB, presentate prima al MIA di Roma e ora all’American Film Market di Los Angeles, prevede anche per il nuovo anno, percorsi intensivi e gratuiti di alta formazione professionale e tirocinio della durata di sei mesi nella città di …
Avviso: Diventa Green Manager con la formazione di Aspal e FSFC, scadenza 6/11
L’Aspal coinvolge la Sardegna Film Commission per la formazione professionale dei Sustainability Manager nell’audiovisivo e nello spettacolo dal vivo ASPAL (Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro) a Fondazione Sardegna Film Commission della Regione Autonoma della Sardegna hanno finalizzato, dopo oltre un anno e mezzo di collaborazione progettuale condivisa tra enti e assessorati, un piano esecutivo di collaborazione per …
Saturnalia: il primo videogioco nato in Italia dalla collaborazione con una film commission
Saturnalia: Un’avventura horror onirica di sopravvivenza ambientata in una Sardegna inedita, tra storia e tradizioni popolari, disponibile dal 27 ottobre su tutte le console, e su pc via Epic Games Store Sarà disponibile da giovedì 27 ottobre su tutte le console, e su pc via Epic Games Store, in tempo per creare scompiglio nella notte di Halloween, il nuovo straordinario …
Roma, Festa del Cinema: il successo di Naitza, Marcias e i nuovi protocolli green per l’animazione
Nell’anno che celebra il suo primo decennio di attività, la Sardegna Film Commission continua a promuovere il cinema Made in Sardegna nei principali eventi italiani e internazionali, prima a Venezia con Bentu di Mereu e poi nella Capitale con i nuovi protocolli green per l’animazione e i film di Naitza e Marcias, in concorso alla Festa del Cinema di Roma …
Da Venezia a Roma: la Sardegna Film Commission pioniera del cinema sostenibile italiano
Oggi all Auditorium GSE di Roma, insieme a Ministero della Transizione Ecologica (MiTE), Green Cross Italia e FSFC, si è parlato di cinema sostenibile. Qui, la Sardegna Film Commission ha presentato il proprio percorso green che dal 2014 ha dato vita a pratiche virtuose, protocolli e certificazioni per rendere la produzione audiovisiva maggiormente sostenibile, non solo da un punto vista …
CCN: Stanley Tucci mostra la nostra terra e le tipicità grazie alla Sardegna Film Commission
“Next stop: Sardinia, Italy’s wild west”, con queste parole la star hollywoodiana Stanley Tucci, candidato all’Oscar per “Amabili resti”, introduce la nostra isola nel trailer della nuova puntata di “Stanley Tucci searching for Italy”, che andrà in onda domenica 16 ottobre alle 21 sulla CNN. Con il fondamentale supporto della Sardegna Film Commission, l’attore italo americano, per la seconda stagione …
Fondo Ospitalità 2022 – €800mila per nuove produzioni in Sardegna
La Fondazione Sardegna Film Commission mira a promuovere e valorizzare il patrimonio artistico ed ambientale, ad incrementare le risorse professionali e tecniche dell’isola, creando le condizioni per attrarre, in Sardegna le produzioni cinematografiche e audiovisive nazionali ed internazionali, come da proprio statuto, promuovendo e diffondendo (attraverso molteplici attività̀ di carattere formativo, promozionale, produttivo) l’immagine e la conoscenza della Sardegna, della …
FSFC e Tuttestorie: Le nuove frontiere dell’animazione sotto il segno della sostenibilità
Sardegna Film Commission e Festival Tuttestorie: Le nuove frontiere dell’immaginazione sotto il segno della sostenibilità. È l’incontro degli autori con il progetto NAS – Nuova Animazione in Sardegna La collaborazione con la Fondazione Sardegna Film Commission, partner sul fronte del marketing territoriale e della progettazione comune di attività di scouting e networking artistico, si conferma in pieno nell’affinità di visione …
Avviso: Nuove borse di studio per corsi di cinema e animazione
La Fondazione Sardegna Film Commission lancia il bando per borse di studio per chi vuole perfezionare le proprie competenze professionali per lavorare nell’audiovisivo. Vuoi imparare tutti i segreti della distribuzione internazionale? Vuoi diventare produttore esperto di coproduzioni europee? Vuoi intraprendere un’esperienza di studio e scambio all’estero lavorando sui set più importanti? Dai un’occhiata al bando! Hai tempo fino al 14 Ottobre. …
Sardinia Film Festival 2022: I grandi del cinema di animazione mondiale ad Alghero
Sardinia Film Festival, al via la manifestazione internazionale in programma dal 27 settembre al 2 ottobre Saranno sei intense giornate di cinema d’animazione e cartoon a carattere internazionale quelle che si appresta a vivere Alghero con il Sardinia Film Festival 2022, in programma dal 27 settembre al 2 ottobre: oltre venti ore complessive di proiezioni e quindici ore di incontri …
IDS Academy: l’alta formazione per documentari a Cagliari dal 27 settembre
Dal 27 settembre al 2 ottobre torna a Cagliari IDS Academy Series, il primo progetto in Italia dedicato all’alta formazione di autori e produttori di documentari con un focus specifico sulla serialità documentaria, concepita e prodotta per gli slot di genere delle piattaforme e dei broadcaster internazionali. Questa specifica sezione di Italian Doc Screenings è stata pensata per offrire, agli …