VILLANOVAFORRU. Si è chiusa il 24 settembre la IX edizione del Life After Oil International Film Festival, concorso cinematografico dedicato in modo specifico ad ambiente e diritti umani. Il paese della Marmilla ha ospitato con successo le cinque intense giornate in cui quest’anno era articolato il programma della manifestazione fondata e diretta da Massimiliano Mazzotta. Sette le categorie premiate, a …
Il Premio Solinas si apre con Screen in Green, il nuovo premio per il cinema verde di MiTE e FSFC
Inizia nel migliore dei modi la prima premiazione della della 37° edizione del Premio Solinas, alla Maddalena, in piazza XXIII febbraio 1793. Davanti a una platea costituita da giurati, partecipanti, giornalisti e ospiti, è giunto a compimento “SCREEN in GREEN”, il primo concorso per il cinema e l’audiovisivo nato su input del Ministero della Transizione Ecologica [Leggi sul sito del …
Il Muto di Gallura: estate in piazza “sold out” per il western sardo, da oggi in DVD
Il muto di Gallura, il film di Matteo Fresi ha registrato un tutto esaurito nelle arene e piazze isolane con la migliore media copia nazionale e sarà disponibile in dvd da martedì 20 settembre. Il film in gallurese, prodotto da Fandango e Rai Cinema con il supporto della Regione Sardegna e della Fondazione Sardegna Film Commission, è stato proiettato in …
Il Premio Solinas innova e si rinnova a La Maddalena, dal 20 al 25 settembre
La 37° edizione del Premio Solinas si terrà a La Maddalena dal 20 al 25 settembre. Dal 20 settembre l’isola di La Maddalena diventerà un laboratorio a cielo aperto che includerà, metterà in relazione e creerà opportunità, confronto e scambio tra i 200 ospiti presenti: registi, sceneggiatori, broadcaster, produttori, distributori, finalisti del Premio Solinas, critici, giornalisti e studenti. L’ecosostenibilità sarà …
Life After Oil, IX edizione: al via dal 20 settembre
Il cinema come arte, ma non solo. Anche quale strumento di conoscenza e informazione su temi che dovrebbero riguardare tutti come quelli legati all’ambiente e ai diritti umani. È questo lo spirito del festival Life After Oil, fondato da Massimiliano Mazzotta che lo porta avanti dal 2014 grazie al sostegno di diverse istituzioni tra le quali ha un ruolo fondamentale …
10 anni di FSFC: Il 79° Festival di Venezia e il successo di Bentu di Mereu
Si è conclusa trionfalmente la 79° edizione del Festival dei cinema di Venezia, un’edizione coincisa con i dieci anni della Fondazione Sardegna Film Commission della regione Sardegna, un’opportunità per celebrare i successi del passato e promuovere i talenti ed i nuovi traguardi delle produzioni made in Sardegna. A cominciare da “Bentu” di Salvatore Mereu, vincitore del Premio Bisato d’Oro, unico …
Venezia 79: Tutti i vincitori delle Giornate degli Autori al Lido
VENEZIA – Dalla luna all’Inghilterra di Georgia Oakley, regista del film Blue Jean (vincitore del Premio del Pubblico) passando per il Libano di Wissam Charaf (Dirty Difficult Dangerous, vincitore del Label Europa Cinemas) e per il Canada di Graham Foy (che con The maiden vince il riconoscimento BNL x Cinema del Futuro) fino all’Isola di San Miguel, nelle Azzorre (Portogallo), dov’è ambientato …
10 anni di Film Commission: L’isola al centro del Festival di Venezia
La Sardegna Film Commission festeggia i suoi primi 10 anni di attività. Un decennio che ha dato vita a un tessuto di talenti e produzioni “made in Sardegna”, alla creazione di racconti inediti per il piccolo e grande schermo e all’ideazione di progetti originali e opportunità formative pionieristiche per l’ecosistema audiovisivo isolano. «Sono molto orgoglioso dei risultati raggiunti dalla Film …
Fondo Ospitalità 2021: pubblicati gli esiti per la concessione degli aiuti
Le 6 proposte ammesse alla valutazione di merito hanno tutte raggiunto o superato il punteggio prestabilito aggiudicandosi una una disponibilità di risorse pari a 800.000 Euro (Determinazione N 549 Del 29/08/2022). L’avviso pubblico “Ospitalità” Anno 2021 per Produzioni italiane, europee ed extraeuropee che presentino progetti di: di Fiction televisiva e Lungometraggio cineteleaudiovisivo con impegno di spesa nella Regione Sardegna per …
IDS Academy: partecipa all’alta formazione per autori e produttori di Doc/It – Scadenza 20/08
Ancora aperte le iscrizioni per IDS Academy Series, il primo progetto in Italia dedicato all’alta formazione di autori e produttori di documentari con un focus specifico sulla serialità documentaria, concepita e prodotta per gli slot di genere delle piattaforme e dei broadcaster internazionali. Questa specifica sezione di Italian Doc Screenings è stata pensata per offrire, agli autori e ai produttori italiani che intendono …
Visioni Sarde: “Mammarranca” di Francesco Piras vince la nona edizione
É “Mammarranca” di Francesco Piras il vincitore di “Visioni Sarde” 2022, la sezione del Festival “Visioni Italiane” una della più longeve e importanti rassegne italiane dedicate esclusivamente al cortometraggio. La serata conclusiva Giovedì 14 si è chiusa a Cagliari, nell’arena cinematografica NOTTETEMPO, ospitata nella magica cornice de Sa Manifattura, la nona edizione del Concorso “Visioni Sarde” con una cerimonia di …
Princesa: il mediometraggio pluripremiato di Muresu, proiezione a Sassari il 19 luglio
Princesa, il mediometraggio diretto da Stefania Muresu e prodotto da Caucaso in collaborazione con Roda Film, dopo l’anteprima alle Giornate degli Autori di Venezia lo scorso settembre, nel corso di questi primi dieci mesi di distribuzione ha partecipato a numerosi proiezioni speciali e festival italiani tra cui Visioni Italiane a Bologna, il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina …
Acquario Cala Gonone: un compleanno speciale con i laboratori ambientali di AcquaTeam
Basta con la plastica in mare e sulle spiagge! È ora di passare dall’animazione all’azione: oggi il cartone Tv di Rai Yoyo con il polpo Otty e la super-biologa marina Marysun ispirata alla mitica Mariasole Bianco diventa un laboratorio itinerante. “AcquaTeam-Ogni goccia conta!” è stato creato con gli esperti di Worldrise, la onlus per la conservazione e la valorizzazione del …
Visioni Sarde a Varsavia, La Spezia, Londra, Tokyo e Bilbao
”Visioni Sarde” è un appuntamento cinematografico molto atteso, perché rappresenta una preziosa occasione per i giovani registi sardi di raggiungere una platea più ampia in un contesto nazionale e internazionale e siamo felici che tutte le opere selezionate abbiano ricevuto il supporto della nostra Film Commission regionale e una parte abbia anche beneficiato dei fondi di promozione della Lingua Sarda …
Fabri Fibra: L’ultimo video “Stelle” girato nelle stupende location galluresi
Il video ufficiale di “Stelle” di Fabri Fibra feat. Maurizio Carucci (cantautore e frontman degli Ex-Otago) è stato girato nel nord dell’isola, tra Porto Cervo, Santa Teresa di Gallura, Santa Reparata e Rena Majori, con il supporto della Fondazione Sardegna Film Commission e della Regione Autonoma della Sardegna. Il videoclip è stato diretto da Cosimo Alemà, regista che da tempo …
Figari Fest: Conclusa la 12° edizione, tutti gli ospiti e i corti premiati a Golfo Aranci
A Golfo Aranci si è conclusa con grande successo di pubblico e soddisfazione degli organizzatori la dodicesima edizione del Figari International Short Film Fest, la manifestazione cinematografica dedicata ai cortometraggi che quest’anno è tornata nella sua cornice originale. “Dopo 12 anni è difficile emozionarsi ancora come le prime edizioni, ma quest’anno è stato diverso. Tornare a Golfo Aranci ha creato …
“Il Mondo a Scatti” chiude il Lab. di Etnografia Visiva con ISRE – Nuoro – 25 giugno
IL MONDO A SCATTI chiude la giornata conclusiva del Laboratorio di Etnografia Visiva. In occasione della giornata conclusiva del Laboratorio di Etnografia Visiva organizzata dall’ISRE in collaborazione con L’Università di Cagliari – Corso di Laurea Magistrale in produzione Audiovisuale e il sostegno della Sardegna Film Commission, nella sessione aperta al pubblico, il 25 giugno 2022 ore 18,50 presso l’Auditorium G. Lilliu …
MIA 2022, Call for Projects: Drama Coproduction Market & Pitching Forum, 11-15 October
The Call for Projects for the next edition of the Drama Co-Production Market & Pitching Forum (MIA Rome, October 11-15th, 2022) is now open and you have only two weeks to apply! If you are a producer with a drama project in development and on the look for the right financial partners, co-production deals or pre-sale agreements look no further. …
Dopo il premio a San Diego, il corto animato “Acquateam” di Rai Kids verso il Figari Festival
Dopo aver ricevuto una serie di prestigiosi premi e nomination per l’assoluta eccellenza nel panorama mondiale dei programmi TV per ragazzi, la scorsa settimana l’animatissimo “AcquaTeam-Missione Mare” di RAI Kids è stato premiato come miglior cortometraggio d’animazione al Blue Water Film Festival di San Diego (USA), sbaragliando una nutrita concorrenza di oltre 30 film finalisti. “Noi di GraFFiti Creative insieme a …
Golfo Aranci: arriva la 12ª edizione del Figari International Short Film Fest, dal 17 al 22/06
Dal 17 giugno la splendida location gallurese si tinge di cinema con incontri, proiezioni, premi e tanto altro. Premiati Giancarlo Commare e Ludovica Martino. Giurati d’eccezione del Figari Film Fest Francesco Montanari, Giorgia Surina, Ema Stokholma, Le Perle di Pinna e Tess Masazza. Ufficializzate le date della nuova edizione del Figari International Short Film Fest la manifestazione cinematografica dedicata ai cortometraggi che quest’anno si …